-
La motocicletta a Pesaro è passione, lavoro, sport , storia, cultura, ma è anche il mezzo che esprime bene il carattere di questa città, pronta a mettersi in gioco e a competere.
Il Museo Officine Benelli è una realtà nata dalla collaborazione del Comune di Pesaro del Moto Club T. Benelli e del Registro Storico Benelli, a cui si è aggiunta la partnership con l’Associazione Terra di Piloti e Motori.Nei mille metri quadrati, ultimo esempio di archeologia industriale di Pesaro, sede storica dell’azienda metal meccanica che ha contribuito a scrivere la storia della città, sono oggi in esposizione permanente 150 motociclette Benelli e MotoBi dai primi modelli degli anni venti fino all’attuale produzione.
La straordinaria storia dei sei fratelli Benelli viene narrata dai soci dei due sodalizi che gestiscono il museo e coinvolgono i visitatori in una ambientazione unica nel suo genere grazie al fatto che le motociclette esposte sono state progettate e costruite proprio in quei locali. Poi le stupefacenti vicende dei piloti, da Tonino Benelli a Valentino Rossi primo e ultimo di una generazione di centauri che hanno appassionato migliaia di tifosi contribuiscono ad arricchire una piacevole visita al mondo motociclistico di una zona indiscutibilmente ricca di storia.
Orari > da lunedì a sabato h 9 – 12.30 / 16.30 – 19
Stradomenica (terza domenica del mese) h 16 visita guidata
26 dicembre, 6 gennaio h 16.30 – 19 / chiuso 25 dicembre e 1 gennaioIngresso con Card Pesaro Cult
T 0721 31508 officinebenelli@hotmail.it www.officinebenelli.it